Relazione sull'incidente ferroviario di Vipiteno 2010
Aspetti organizzativi, tabelle e grafici riguardanti le varie aree di competenza, dati di traffico ed elementi finanziari relativi all'anno 2009
Lo scopo del Piano di Comunicazione del Mit, redatto ai sensi dell’art. 11 della Legge 7 giugno 2000, n. 150 è la valorizzazione e promozione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), affinché i destinatari delle azioni di comunicazione istituzionale - siano essi cittadini, operatori del settore o Istituzioni - possano percepire un’immagine integrata, omogenea e facilmente riconoscibile dell’intero Dicastero.
Il volume, inserito nel Programma Statistico Nazionale, è articolato in quattro capitoli che sintetizzano, con l'ausilio di tabelle, grafici e commenti, i principali risultati di rilevazioni statistiche annuali sulle infrastrutture e sulla consistenza del naviglio da diporto, sulle patenti nautiche e sui sinistri
Studi e le statistiche effettuati dalla Direzione generale per le Investigazioni Ferroviarie.
Studi e le statistiche effettuati dalla Direzione generale per le Investigazioni Ferroviarie.
I risultati dei Programmi Interreg in Italia
Statistica delle attività svolte nel 2009 per il conseguimento delle patenti di guida
Studi, relazioni e statistiche effettuati dalla Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici
Pubblicazione a cura della direzione Denerale per le Investigazioni Ferroviarie.