I Programmi di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio hanno due obiettivi fondamentali:
- la realizzazione, l'adeguamento e il completamento di attrezzature, sia a rete che puntuali, di livello territoriale e urbano in grado di promuovere e di orientare occasioni di sviluppo sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale, con riguardo ai valori di tutela ambientale, alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico, e garantendo l'aumento di benessere della collettività
- la realizzazione di un sistema integrato di attività volte all'ampliamento e alla realizzazione di insediamenti industriali, commerciali e artigianali, alla promozione turistico-ricettiva e alla riqualificazione di zone urbane centrali e periferiche interessate da fenomeni di degrado
I PRUSST sono stati promossi dal Decreto Ministeriale del 8 ottobre 1998.
Approfondisci sul portale storico del MIT (argomento in fase di migrazione)
Data di ultima modifica: 05/02/2016
Data di pubblicazione: 05/02/2016