Il Rapporto consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e raccomandazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo dal 2008 all'anno precedente quello di pubblicazione del Rapporto.
Lo scopo del Piano di Comunicazione del Mit, redatto ai sensi dell’art. 11 della Legge 7 giugno 2000, n. 150 è la valorizzazione e promozione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), affinché i destinatari delle azioni di comunicazione istituzionale - siano essi cittadini, operatori del settore o Istituzioni - possano percepire un’immagine integrata, omogenea e facilmente riconoscibile dell’intero Dicastero.
Il presente Rapporto, dedicato alle Vittime della strada ed ai loro familiari, illustra, con l’ausilio di relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, i principali risultati di studi, analisi ed elaborazioni sull’incidentalità stradale
In occasione del 58° Salone Nautico Internazionale di Genova, è disponibile, in formato “.pdf”, la nuova edizione de “Il Diporto Nautico in Italia”, pubblicazione statistica ufficiale che contiene aggiornate statistiche sullo stato e sull’evoluzione del settore nautico in Italia.
La Relazione sull'attività delle Autorità portuali è uno studio annuale che riassume gli interventi svolti nei porti sedi di Autorità portuali.
È disponibile, per consultazione e “download”, il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2016-2017” (CNIT 2016-2017).
Il Conto, giunto alla quarantaseiesima edizione, contiene le statistiche ufficiali relative ai principali lavori di settore inseriti nel Programma Statistico Nazionale di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’ISTAT e di altri Enti, offrendo un ampio panorama informativo sullo stato, l'andamento e le relative prospettive di sviluppo dei trasporti e delle infrastrutture.
Nel portale OpenData dell’Amministrazione sarà possibile scaricare ed utilizzare alcune tra le statistiche pubblicate sul CNIT.
“Viaggiare in Italia”, il primo piano della mobilità turistica - presentato lo scorso 12 settembre dai Ministri Delrio e Franceschini - inaugura un percorso specifico per approfondire il tema della mobilità turistica insieme alle Regioni.
Il Rapporto consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e raccomandazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo dal 2007 all'anno precedente quello di pubblicazione del Rapporto.
Viene realizzato con cadenza annuale dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, ed è divulgato sia singolarmente sia in allegato al Conto Nazionale delle infrastrutture e dei trasporti.
Il Rapporto sui sinistri marittimi 2016 consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e osservazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo 2007 - 2016. Viene realizzato con cadenza annuale dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, ed è divulgato sia singolarmente sia in allegato al Conto Nazionale delle infrastrutture e dei trasporti.
Rapporto Finale edizione 2017, relativo alla “Produzione di statistiche sulla incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada."